The diocese of Cefalù

Piazza Duomo, 10 - 90015 Cefalù (PA)

Tel. 0921 926311

segreteria@diocesidicefalu.org

segreteriagenerale@diocesidicefalu.org

l
logodacaricare
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Nomine e Provvedimenti (24.02.2025)

24/02/2025 12:58:00

Segreteria Vescovile

Nomine e Provvedimenti, In evidenza,

Nomine e Provvedimenti (24.02.2025)

[Nota del Vescovo sulla posizione canonica di Fra Celestino della Croce]

Avendo appreso che Fra Celestino della Croce (civilmente Pietro FOLLADOR), attualmente incardinato nella Diocesi di Patti (Messina), propone incontri di preghiera e di catechesi e celebra l’Eucarestia nel nostro territorio diocesano e specialmente presso l’abitazione di alcuni privati nella frazione di Finale di Pollina;


Considerato che a motivo dei suoi continui atteggiamenti pubblici di non comunione con la Chiesa Cattolica, con il Santo Padre Francesco e con il suo Vescovo diocesano, Fra Celestino, non avendo manifestato alcun segno di ravvedimento, a norma del can. 1331 §§ 1-2 del Codice di Diritto Canonico, è incorso - con provvedimento di S.E.R. Mons. Guglielmo GIOMBANCO, Vescovo di Patti, datato 02 marzo 2023 - nella pena della sospensione da tutti gli atti di potestà di ordine e di ministero, con il divieto, pertanto, di celebrare l’eucaristia e di porre qualsiasi atto di ministero;
 

DICHIARO 

 

che la proibizione a Fra Celestino della Croce dell’esercizio pubblico del ministero da parte del suo Vescovo diocesano vale e dev’essere rigorosamente osservata anche nel territorio della Diocesi di Cefalù, riguardo a predicazione, catechesi, celebrazione di sacramenti e sacramentali, e qualsiasi altra attività pastorale.


PROIBISCO 

 

a Fra Celestino della Croce di ascoltare le confessioni nel territorio della Diocesi di Cefalù, revocandogli ai sensi del can. 974 § 2 del Codice di Diritto Canonico la facoltà di assolvere validamente in questo territorio; l’eventuale celebrazione del sacramento della penitenza, tranne in pericolo di morte, sarà quindi invalida e costituirà materia di delitto riservato al Dicastero per la Dottrina della Fede.


Invito i Parroci ad avvertire coloro che frequentano Fra Celestino della Croce e le sue attività che si tratta di comportamento pericoloso per l’integrità della loro fede e che mina la loro comunione con la Chiesa.


Raccomando che i fedeli della Diocesi rimangano fermi nella Fede e perseveranti nella preghiera per l’unità della Fede della Chiesa nella comunione col Successore di Pietro.
 

Cefalù, dal Palazzo Vescovile, 24 febbraio 2025.

 

✠ Giuseppe Marciante

Vescovo di Cefalù

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder