Diocesi di Cefalù - Cephaludensis Ecclesia

Piazza Duomo, 10 - 90015 Cefalù (PA)

0921 926311 | 0921 926360

segreteriagenerale@diocesidicefalu.org | segreteriavescovile@diocesidicefalu.org

 

 

 

 

designed by Servizi Informatici​ | powered by flazio.com

l
logodacaricare

Diocesi di Cefalù

​Cephaludensis Ecclesia 


facebook
instagram
youtube
whatsapp

"E venne ad abitare in mezzo a noi": il sussidio di Avvento e Natale con i suoi tutorial

07/01/2021 07:15:00

Addetto Stampa

Diocesi,

"E venne ad abitare in mezzo a noi": il sussidio di Avvento e Natale con i suoi tutorial

Guarda i video tutorial

Battesimo del Signore

Laboratorio Dolce dell'Amicizia

 

Viene regalato un barattolo o un vasetto con all’interno gli ingredienti asciutti, come zucchero e farina, che fungeranno da base per il dolce scelto. Dovete scegliere il contenitore più adatto in funzione della quantità degli ingredienti e versarli, suddividendoli in strati (quindi versare un ingrediente alla volta). La stratificazione cromatica risulterà molto scenica. Infine, una volta chiuso il coperchio, decoratelo a piacimento.
Non dimenticatevi di appendere fuori dal barattolo la ricetta, che comprenderà anche gli ingredienti da aggiungere in fase di preparazione.

Tutorial in Famiglia

di don Paolo Cassaniti

 

I componenti della famiglia si impegnano a riscoprire il dono della fede ricevuto nel battesimo: i genitori ricordano ai figli l’importanza del sacramento del battesimo, porta della vita cristiana. Quindi si impegnano a ricordare la data del battesimo di ogni componente della famiglia e a festeggiarlo come secondo compleanno, “compleanno della rinascita”.

Epifania del Signore

Laboratorio La volta celeste

 

Gonfiate otto palloncini, di diverse dimensioni, su cui avvolgere lo spago precedentemente imbevuto di colla e acqua. Riempite tutta la superficie e, se preferite, potete usare spaghi di colore diverso. Lasciate asciugare e fate scoppiare il palloncino... il vostro pianeta è pronto da appendere. Date un nome al vostro pianeta, che richiami un impegno da assumere nell’arco della settimana.

II Domenica dopo Natale

Laboratorio Il vasetto colorato

 

Possiamo decorare le latte di alluminio in modi diversi per farli diventare dei graziosi vasetti per le nostre piantine. Decorate la latta come più vi piace, mettete il terriccio e mettete dentro la vostra piantina. Ricordatevi di mettere l’acqua di tanto in tanto.

 

Tutorial in Famiglia

dei coniugi Antonella e Giuseppe Venturella (Campofelice di Roccella)

 

La famiglia al completo ascolta la nota canzone “Meraviglioso” e si confronta sulle emozioni, le sensazioni che l’ascolto suscita: insieme ci si impegna a guardare il mondo con occhi nuovi, come quelli di un bambino che si sa stupire di ogni cosa, per non rischiare di perdere le cose più bella della vita ... chiedendo a Dio la capacità di stupirsi, meravigliarsi, emozionarsi dinnanzi alla Bellezza del creato e dell’Amore di chi ci sta accanto.

Santa Famiglia

Laboratorio Auguri speciali

 

Creare biglietti di auguri non è mai stato tanto divertente! A questo punto date spazio alla vostra fantasia, disegnando e decorando ciò che più vi piace e scrivendo le proprie emozioni. Divertitevi a completare il biglietto posizionando tutti gli strass colorati che volete.

 

Tutorial in Famiglia

dei coniugi Genziana e Pietro Polito (Petralia Sottana)

 

Come Maria, le famiglie sono esortate a vivere con coraggio e serenità le loro sfide familiari, tristi ed entusiasmanti, e a custodire e meditare nel cuore le meraviglie di Dio. Nel tesoro del cuore di Maria ci sono anche tutti gli avvenimenti di ciascuna delle nostre famiglie, che ella conserva premurosamente. Genitori e figli si impegnano al dialogo e al confronto sulle scelte educative della famiglia, su eventuali criticità e incomprensioni.

Natale

Laboratorio Portatovagliolo gratitudine

 

Creare un porta tovaglioli “creativo” personalizzandolo con disegni, oggetti o scritte che richiamano la gratitudine.

Ritagliare su cartoncino rosso 2 sagome uguali di stella di Natale e su cartoncino verde una striscia dalle dimensioni 5x10. Incollare tra loro le sagome del fiore e incollare agli estremi la striscia di cartoncino verde. Incollare il tutto e rifinire aggiungendo all’interno del fiore 3 piccoli tondi.

 

Laboratorio Menu Pop up

 

Su un cartoncino A4 di colore verde, piegato a metà, sul lato chiuso disegnare la sagoma di un albero di natale diviso a strisce. Ritagliare le varie strisce senza staccarle dal cartoncino (i laterali delle strisce non vanno ritagliati).
Aprite il biglietto e decorate l’albero come più vi piace.
Scrivete attorno l’albero, un decalogo del “Grazie”.

Laboratorio Il segnaposto della gratitudine

 

Preparare un segnaposto natalizio con delle frasi sulla gratitudine.
Comincia tagliando le cannucce. Per l’alberello ti serviranno tre pezzi di cannuccia da 5 cm e tre pezzi da 10 cm. Per la stella invece occorrono 5 pezzi da 4 cm.
Inizia dalla base, fai passare nel foro della cannuccia il fil di ferro e unisci le tre cannucce da 5cm. Senza tagliare il filo fai passare 2 cannucce da 10 cm a formare un triangolo. Passa il filo attraverso la cannuccia piccola che ti trovi alla base e infila la terza cannuccia grande. Unisci in alto con il filo di ferro ed ecco pronto il tuo alberello.
Ora tocca alla stella. Unisci le cinque cannucce da 4 cm e forma due triangoli. Passa la punta del primo all’interno dell’altro e forma una stella. Unisci sempre con il filo di ferro i due elementi e forma un bell’alberello con il suo puntale a stella.
Adesso non resta che aggiungere il nome degli ospiti e un biglietto sul quale scrivere un pensiero di gratitudine per ogni ospite. Occorrono delle strisce di carta colorata di circa 15 x 1,5 cm. Piegale a metà e taglia l’estremità come fosse una bandierina. Scrivi il nome e il pensiero e con il nastro biadesivo incolla alla struttura.

 

IV Domenica d'Avvento

Laboratorio La Ghirlanda dell'Accoglienza

 

Siamo stufi delle solite ghirlande? Che ne dite di prepararne una utilizzando principalmente... le nostre manine? Divertiamoci a disegnare, sulla gomma crepla le forme delle manine (prima di ritagliarle) magari anche di mamma e papà, da poter alternare nella ghirlanda. Incolliamole, abbelliamole con fantasia e procuriamoci le campanelline da aggiungere.

 

Tutorial in Famiglia

dei coniugi Rita e Toti Sireci (Cefalù)

 

Come Maria vogliamo essere Chiesa che favorisce una cultura capace di accogliere, proteggere, promuovere e integrare, rilanciare la cultura e la pratica dell’accoglienza e della solidarietà familiare nelle nostre comunità ecclesiali.
Riconoscendo che “ogni famiglia è chiamata ad aprirsi alle altre, a partire da un’ottica di vicinato” vogliamo concretamente impegnarci in una sorta di apostolato di quartiere a partire dai bisogni che s’incontrano nella quotidianità: dal bambino che deve fare i compiti mentre i genitori lavorano, all’anziano della porta accanto che ha bisogno di una mano per la spesa...

III Domenica d'Avvento

Laboratorio Album dei ricordi

 

Come costruire il tuo album: per la copertina usa la gomma crepla e per le pagine interne usa dei normali cartoncini di formato A4 o dal formato che più ti piace. Pratica quattro fori lungo il lato dei fogli con una perforatrice. Quello che avrai sarà l’inizio del tuo “album dei ricordi”, dove potrai riportare i tuoi pensieri su importanti momenti della tua vita, belli o brutti che siano. Potrai scrivere anche i testi delle canzoni che ti hanno accompagnato in quei momenti o fare disegni, incollare tessuti, oggetti o ancora fotografie. L’unico limite è la fantasia! Ricorda che l’album, sebbene divertente da fare, deve aiutarti a conservare e ricordare, ogni volta che lo apri, le vecchie memorie.

 

Tutorial in Famiglia

dei coniugi Ornella e Giuseppe De Luca (Lascari)

 

La famiglia al completo concorda con il parroco un servizio da svolgere in comunità durante la settimana per dare testimonianza gioiosa della propria fede.

II Domenica d'Avvento

Laboratorio Costruiamo il Presepe

 

Prendete un cartoncino A4 e stampate la sagoma di un presepe a vostra scelta. Mettete al lavoro i bimbi, facendo eliminare, con l’utilizzo delle forbici, la parte interna; tagliate a pezzetti la carta velina (meglio un mix di colori).

I bambini dovranno occupare lo spazio lasciato libero dalla sagoma con la carta velina colorata. L’effetto finale sarà strepitoso, specialmente posizionando il lavoretto

controluce.

 

Tutorial in Famiglia

curato dai coniugi Maria e Martin Milone (Campofelice)

 

Genitori e figli si preparano all’incontro con Gesù impegnandosi nella lettura quotidiana dei brani evangelici della settimana, confrontandosi con la Parola di Dio per renderla viva e operosa nella propria vita.
Le nostre case sono il luogo dove Cristo è presente, agisce, salva, la Parola illumina, guida, indirizza, corregge, educa, sostiene, incoraggia il perdono, ridona speranza nei momenti difficili, dona pace nei momenti di tensione, alimenta la fiducia nel Signore e fa crescere la comunione fra i membri della famiglia.

I Domenica d'Avvento

Laboratorio Corona d'Avvento

 

Per realizzare la nostra corona d’avvento è sufficiente conservare i cilindri di cartoncino dei rotoli di carta igienica o carta da cucina, dipingerli di verde e ritagliarli a rondelle. Schiacciate le rondelle in modo da somigliare a una foglia e
incollatele tra loro per creare un fiore. Createne più di uno e incollateli a raggiera, se volete potete anche sovrapporli sfalsandoli. Incollate le quattro candele e ogni domenica ricordatevi di accenderle.

 

Tutorial in Famiglia

curato da Don Paolo Cassaniti

 

In questa prima settimana tutti i componenti della famiglia si impegnano a coltivare quei segni e gesti di amore, ricchi di parole generose, che unificano tutti gli aspetti della vita familiare e aiutano a camminare insieme con gioia e serenità. Ci si impegna reciprocamente a usare tre parole chiave: permesso, grazie, scusa.
“Quando in una famiglia non si è invadenti e si chiede permesso, quando in una famiglia non si è egoisti e si impara a dire grazie, quando in una famiglia uno si accorge che ha fatto una cosa brutta e sa chiedere scusa, in quella famiglia c’è pace e c’è gioia... Le parole adatte, dette al momento giusto, proteggono e alimentano l’amore giorno dopo giorno”. (AL 133)

 


Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder