vi presentiamo il sussidio per trascorrere insieme “La notte dei Santi”. Prendendo come spunto la frase “Preferisco il Paradiso” di S. Filippo Neri, vogliamo trascorrere insieme ai bambini, ragazzi e giovani dei nostri Oratori e delle nostre Parrocchie una serata all’insegna della preghiera, di giochi e di attività laboratoriali.
Come ci insegna S. Filippo Neri, tutta la nostra vita è finalizzata al Paradiso e la Festa dei Santi ci aiuta a capire come la santità passa dalla via ordinaria. Ce lo ricorda anche Papa Francesco:
“Mi piace vedere la santità nel popolo di Dio paziente: nei genitori che crescono con tanto amore i loro figli, negli uomini e nelle donne che lavorano per portare il pane a casa, nei malati, nelle religiose anziane che continuano a sorridere. In questa costanza per andare avanti giorno dopo giorno vedo la santità della Chiesa militante. Questa è tante volte la santità “della porta accanto”, di quelli che vivono vicino a noi e sono un riflesso della presenza di Dio, o, per usare un’altra espressione, “la classe media della santità”. (Gaudete et exultate, 7)
Tutti siamo chiamati alla Santità!
In questo sussidio presentiamo una Veglia di Preghiera che ogni Oratorio e Parrocchia può svolgere insieme ai bambini e ragazzi. Vengono presentate delle figure di Santità che aiutano i ragazzi a comprendere come ognuno di noi è chiamato a farsi Santo: il Beato Rolando Rivi, la Beata Chiara Luce Badano, il Beato Carlo Acutis. Il momento prosegue poi con l’Adorazione Eucaristica e l’impegno di ogni ragazzo a farsi santo.
Proponiamo, inoltre, anche dei giochi e delle attività da svolgere nei nostri oratori.
Il primo gioco è “I soliti.. Santi”: basato sul format televisivo “I soliti ignoti” si vuole scoprire l’identità dei Santi che si sfidano fino a raggiungere un “dolce” montepremi.
“Memory” e “Indovina chi” sono due attività laboratoriali che vengono proposte per conoscere e riconoscere le figure di Santità e ogni Oratorio può realizzarle scegliendo i Santi che ritengono più appropriati per la vita dei propri ragazzi.
Infine, la “Targa con il nome” è una proposta di attività manuale che viene presentata per realizzare il proprio nome... i bambini e ragazzi potrebbero anche realizzarla prima e poi da posizionare nella Veglia di preghiera.
Le proposte che offriamo ai nostri oratori sono molteplici: ognuno può prendere spunto da queste attività per realizzare l’iniziativa secondo la propria realtà!
Vi chiediamo di farci pervenire qualche fotografia di ciò che realizzerete nei vostri oratori!
Non ci resta che augurare... “Buona Santità a tutti!”
L’Equipe Diocesana
Forum Oratori