Diocesi di Cefalù - Cephaludensis Ecclesia

Piazza Duomo, 10 - 90015 Cefalù (PA)

0921 926311 | 0921 926360

segreteriagenerale@diocesidicefalu.org | segreteriavescovile@diocesidicefalu.org

 

 

 

 

designed by Servizi Informatici​ | powered by flazio.com

l
logodacaricare

Diocesi di Cefalù

​Cephaludensis Ecclesia 


facebook
instagram
youtube
whatsapp

Le beatitudini del prete. Incontro di fraternità, preghiera, formazione e riposo

28/06/2023 11:49:00

Addetto Stampa

Diocesi,

Le beatitudini del prete. Incontro di fraternità, preghiera, formazione e riposo

Castelbuono, Seminario estivo "San Guglielmo" | 4-6 luglio 2023

incontro-fraternita-luglio-2023.jpeg

Più volte nei suoi discorsi e omelie, Papa Francesco ha fatto riferimento alle beatitudini definendole «il navigatore per la nostra vita cristiana, […] il foglio di guida per non perdersi» (Meditazione mattutina, 6 giugno 2016). Nell’Esortazione Apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo Gaudete et exsultate dopo aver ribadito che con il discorso della montagna Gesù «ha spiegato con tutta semplicità che cos’è essere santi», ha definito le beatitudini «carta d’identità del cristiano» presentandole secondo la versione matteana (cf. GE 63-64).

Proclamando le beatitudini Gesù viene a scuotere quella prostrazione negativa chiamata rassegnazione che ci fa credere che si può vivere meglio se evitiamo i problemi, se fuggiamo dagli altri, se ci nascondiamo o rinchiudiamo nelle nostre comodità. 

Per questo i sacerdoti della Diocesi si ritroveranno insieme in fraternità a partire dal discorso della montagna, un vero progetto di spiritualità del presbiterio. 

 

Scarica la brochure